Leggi tutti gli approfondimenti relativi alle macchine per lamiera VICLA
Quali sono le soluzioni che consentono di ottenere la massima precisione di piega? Scoprilo in questo approfondimento dedicato ai benefici della tecnologia ibrida.
Allo stand VICLA durante la fiera Lamiera l’interesse dei visitatori si è concentrato sul sistema di cambio utensili automatico ATC VICLA, una soluzione innovativa che risponde alle esigenze di automazione ed efficienza delle aziende del comparto lamiera.
Pieghe d’Arte. Arte e Tecnica della pressopiegatura industriale” è anche
un importante tassello nella crescita di VICLA che, grazie a importanti investimenti, si propone come protagonista assoluto del comparto.
In un mercato i cui i lotti sono sempre più piccoli e disomogenei è fondamentale minimizzare i tempi di set up delle piegatrici VICLA risponde a quest’esigenza con ATC VICLA.
Enrico Paluan, titolare dell'omonima carpenteria in provincia di Mantova, ha acquistato due impianti ATC TWIN VICLA per attrezzare in automatico le 4 presse piegatrici per lamiera.
VICLA è ormai tra i primari produttori italiani di presse piegatrici. L’azienda di Albavilla si sta distinguendo per l’elevato livello di personalizzazione delle macchine come testimoniano le numerose installazioni fatte nel corso dell’anno.
Grazie a un approccio al mercato differente, VICLA si è ormai guadagnata un posto fisso tra i primari produttori italiani di presse piegatrici.
Sfruttando gli innovativi sistemi di azionamento Hawe Hydraulik, le presse piegatrici ibride VICLA assicurano non solo elevata produttività, ma altrettanta efficienza, grazie al significativo risparmio energetico e alla massiccia riduzione degli oli idraulici impiegati.
La forza di Vicla, azienda attiva da circa 10 anni nella produzione di macchine per la lavorazione della lamiera, è la capacità di ascoltare il cambiamento. Con la bussola della ricerca continua
Da oltre 10 anni, VICLA è tra le più vivaci del mercato in fatto di macchine
soluzioni affidabili ed efficienti per l’Industria 4.0. Ne sono un esempio le celle di piegatura robotizzate Matrix oppure il software di 3D PROV, un pacchetto pensato per la lavorazione di prodotti tridimensionali che permette di gestire in modo più rapido ed efficiente l’intero processo, dal disegno al prodotto finito.
Carpenteria Fossano lavora nel settore metalmeccanico della carpenteria di precisione e ha scelto di installare una pressa piegatrice ..SUPERIOR Full Hybrid di VICLA che assicura importanti vantaggi in termini di facilità di utilizzo e versatilità produttiva.
Te.le.bi., specializzata nella produzione di complementi d’arredo metallici per ufficio, ha scelto una cella di piegatura robotizzata integrante una pressa piegatrice VICLA Superior 110/31.
L’Industria 4.0 sta di fatto cambiando il nostro modo di lavorare; ecco la ragione per cui un costruttore come Vicla, da sempre attenta all’innovazione, ha ampliato ed evoluto la propria gamma di prodotto con soluzioni per la smart factory. Vediamo quali.
Viviamo un’epoca di grandi cambiamenti a livello industriale. Vicla, attraverso le sue macchine e soluzioni per la piegatura della lamiera, sta dando un contributo fondamentale per il cambiamento.
VICLA presenta .SUPERIOR l’innovativa pressa piegatrice dotata di sistema ibrido che garantisce un considerevole risparmio energetico e una notevole riduzione del consumo di olii.
VICLA è specializzata nella produzione di presse piegatrici che realizza con un elevato grado di personalizzazione a seconda delle specifiche necessità del cliente. Ecco perché i soci dell’azienda amano definirsi un laboratorio artigianale, un vero e proprio atelier tutto italiano delle macchine per lamiera.