Parola d’ordine: automazione, anche nella piegatura
Quando clienti e fornitori condividono lo stesso DNA, è facile far nascere grandi sinergie. È quello che è successo con la TE.LE.BI. di Cuneo, una...
NUOVA SEDE VICLA: OLTRE 2.000 MQ E 100% IN PIÙ DI CAPACITÀ PRODUTTIVA
La sede di Albavilla cambia e raddoppia i suoi spazi con oltre 2000 m² di nuova area produttiva. VICLA cresce. È tempo di grandi sfide.
I tempi di attrezzaggio? Non sono più un problema
La Carpenteria Corradi è presente da oltre quarant'anni nel settore della carpenteria medio-pesante conto terzi, con uno stabilimento che si sviluppa...
Fiera Lamiera 2022 VICLA presenta il cambio utensili automatico ATC
La richiesta di lotti sempre più piccoli, complessi e disomogenei richiede di trovare soluzioni per accorciare i tempi di produzione e abbassare i...
Macchine per lamiera e agevolazioni fiscali 2022: le novità
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Legge di Bilancio 2022; tra le misure approvate, ci sono anche importanti agevolazioni a sostegno delle...
Piegatura della lamiera: come evitare i riccioli di sfogo
Abbiamo iniziato questa serie di approfondimenti sulle casistiche più comuni sulla piegatura della lamiera parlando delle forature parziali, delle...
Piegatura della lamiera: altre soluzioni per gestire le forature
Due settimane fa abbiamo discusso di quanto sia importante conoscere le problematiche ricorrenti della piegatura della lamiera e abbiamo visto quali...
Piegatura della lamiera: come risolvere le problematiche ricorrenti
All’interno di una carpenteria, la piegatura della lamiera rappresenta spesso il collo di bottiglia dell’intero processo produttivo, perché la...