assi presse piegatrici vicla

RIFERIMENTI POSTERIORI

La nuova gamma di riferimenti posteriori (BACK 3 - BACK 5) vanta alcune innovazioni tecnologiche che le portano al top del mercato.

Tra le peculiarità tecnico strutturali troviamo:

1. Movimentazioni su guide a ricircolo di sfere per maggiore scorrevolezza e precisione;
2. Meccanica montata direttamente sulle spalle con alloggiamento lavorato al centesimo di millimetro e motori brushless con elettronica integrata gestiti in can open per elevate performance;
3. Trasmissioni su cremagliere rettificate che garantiscono velocità elevata degli assi (560 mm/s) e precisione di posizionamento di +/- 0,02 mm, ciò permette elevati cicli di produzione, alti standard qualitativi, alta precisione e silenziosità;
4. Nuovo registro composto da una trave strutturale di spessore 10 mm con un sistema innovativo di registrazione del parallelismo per la massima flessibilità di composizioni e personalizzazioni ed estrema rigidità e robustezza;
5. Torrette scorrevoli su 2 guide lineari contrapposte registrabili dal fronte macchina con sblocco pneumatico. La Back di base è a 2 Assi (X, R). È possibile anche qui effettuare un ulteriore upgrade portandola fino a un massimo di 6 assi (X, R, Z1, Z2, X2, X3). Tutte le torrette sono dotate di riscontro visivo a LED. L’accensione del led garantisce il contatto della lamiera con il riferimento

RETRATTILI

Se hai necessità di fare pieghe lontano dall'utensile, la piegatrice idraulica .SMART offre come optional la possibilità di installare i retrattili.

Si stratta di strumenti importantissimi e utili per sostenere lamiere sottili. Sono dotati di funzionamento pneumatico e di un rivestimento in teflon che evita il verificarsi di segnature sul materiale. Sono inoltre attivabili da controllo numerico.

 

supporti_vicla-presse-piegatrici