Home / Presse Piegatrici / .SUPERIOR
Progettata con attenzione estrema ai dettagli, la pressa piegatrice .SUPERIOR è una macchina di alta qualità. Gli studi effettuati sulle flessioni della struttura ci hanno consentito di progettare un prodotto che risponde in maniera appropriata alle sollecitazioni meccaniche. Ciò garantisce una maggiore stabilità della struttura e quindi una migliore precisione di piega. Caratteristica, quest’ultima, aumentata dalla dotazione di un sistema di bombatura idraulica. Uno dei pregi della .Superior è la possibilità di fare upgrade e aggiungere optional anche in un secondo momento.
SUPPORTI FRONTALI
SEMPLICE INTERFACCIA
SISTEMA PER IL CONTROLLO DELL'ANGOLO
BLOCCAGGI SUPERIORI
LED
MECCANICA POSTERIORE
STRUTTURA
La doppia guida ha la funzione di mantenere la stabilità e la perpendicolarità della traversa superiore rispetto al piano di lavoro. Questo permette di mantenere la precisione di piega con utensili e intermedi differenti, garantendo nel tempo il mantenimento dei centraggi effettuati al collaudo.
La peculiarità tecnico-strutturale che ci permette di garantire precisione e velocità del registro posteriore è il parallelismo delle spalle con tolleranza centesimale. Questa caratteristica, unita al montaggio delle guide sulle spalle, permette di annullare le vibrazioni e gli sforzi, consentendo al registro di muoversi ad alte velocità, senza trascurare la precisione di posizionamento.
In VICLA® offriamo l’innovativo sistema ibrido allo stesso prezzo del sistema convenzionale che si traduce in molteplici vantaggi. Primo fra tutti un notevole risparmio energetico (55% rispetto a una macchina convenzionale) e una massiccia riduzione degli olii grazie anche al doppio serbatoio.
Se le esigenze del cliente richiedono un aumento di prestazioni, le macchine .SUPERIOR si adattano facilmente all’aggiunta dei diversi optional a scelta.
Uno degli optional principali che migliora il lavoro in officina è la Clever Crowning. Il sistema di bombatura non viene più gestito automaticamente dal CN ma le correzioni necessarie vengono calcolate in tempo reale per ogni piega effettuata. Il sistema assicura grandi risultati anche qualora l’operatore non sia esperto. Con Clever Crowning il controllo gestisce autonomamente la correzione dell’angolo di piega senza alcuna necessità di intervento da parte dell’operatore, garantendo un piega sempre perfettamente lineare anche su materiali non uniformi (per es. forati/asolati misti a materiale pieno).
Flex è l’innovativo dispositivo di controllo delle flessioni strutturali delle spalle che permette di mantiene la stessa profondità di piega indipendentemente dalla lunghezza del foglio di lamiera. Il CNC riceve i dati dai sensori di pressione dei cilindri, che vengono poi interpolati per stabilire la correzione da effettuare.
Nel caso in cui sia presente il LAC preposto per il controllo dell’angolo, i dati vengono rilevati dagli straingauge, montati nel punto di massima flessione della spalla, e comunicano le misurazioni da interpolare per le correzioni.
Questo optional serve a sostenere le lamiere sottili quando la piega è lontana dal bordo. I retrattili sono attivabili da controllo numerico e funzionano pneumaticamente. Sono dotati di un rivestimento in teflon che permette di non segnare il materiale stesso. Sono montabili su tutti i modelli .SUPERIOR.
La nuova gamma di riferimenti posteriori (BACK 3 – BACK 5) vanta alcune innovazioni tecnologiche che le portano al top del mercato.
Tra le peculiarità tecnico strutturali troviamo:
1. movimentazioni su guide a ricircolo di sfere per maggiore scorrevolezza e precisione;
2. meccanica montata direttamente sulle spalle con alloggiamento lavorato al centesimo di millimetro e motori brushless con elettronica integrata gestiti in can open per elevate performance;
3. trasmissioni su cremagliere rettificate che garantiscono velocità elevata degli assi (560 mm/s) e precisione di posizionamento di +/- 0,02 mm, ciò permette elevati cicli di produzione, alti standard qualitativi, alta precisione e
silenziosità;
4. nuovo registro composto da una trave strutturale di spessore 10 mm con un sistema innovativo di registrazione del parallelismo per la massima flessibilità di composizioni e personalizzazioni ed estrema rigidità e robustezza;
5. torrette scorrevoli su 2 guide lineari contrapposte registrabili dal fronte macchina con sblocco pneumatico.
La Back di base è a 2 assi (X, R). È possibile anche qui effettuare un ulteriore upgrade portandola fino a un massimo di 6 assi (X, R, Z1, Z2, X2, X3). Tutte le torrette sono dotate di riscontro visivo a led. L’accensione del led garantisce il contatto della lamiera con il riferimento.
L’automazione dedicata ci permette di dotare la macchina con registri innovativi ed evoluti. Le macchine così prodotte si presentano come pezzi unici in grado di soddisfare le esigenze più complesse (BACK 8).
Il sistema PLUS permette il risparmio energetico del 78% rispetto ad una macchina convenzionale e una massiccia riduzione degli olii, ancora maggiore rispetto all’Hybrid System in dotazione di serie.
L’avanguardia in fatto di sicurezza: i cicli di lavoro sono più rapidi grazie al cambio di velocità a zero millimetri dal contatto lamiera e la gestione della velocità avviene in relazione ai pezzi che vengono lavorati.
Velocità e precisione: il cambio di velocità è eseguito a zero millimetri dal contatto lamiera e il controllo dell’angolo garantisce risultati ottimali alla prima piegatura.